sabato 14 dicembre 2019

Le dimensioni del violino

In base alla mia esperienza di insegnamento posso affermare che, molto spesso, la dimensione del violino per i bambini è ciò che fa la differenza tra un percorso di apprendimento di successo ed uno fallimentare.

A differenza di quanto avviene nel metodo Suzuki, infatti, nel metodo tradizionale questo è un aspetto che purtroppo non viene tenuto in considerazione, non so per quale motivo. Non so se gli insegnanti non lo ritengano importante, se non sappiano dell'esistenza di violini a misura ridotta - temo che spesso sia così- o se non si rendano conto di quanto sia importante per un allievo, soprattutto all'inizio, avere uno strumento della misura adeguata.



In passato, anch'io non sapevo che esistessero strumenti molto piccoli, perciò facevo suonare di default ai miei allievi di 3 anni un violino da 1/8, causando loro difficoltà nell'impostazione e nella gestione dello strumento.

Oggi, invece, utilizzo normalmente strumenti da 1/10, 1/16, 1/32 e addirittura 1/64! A seconda delle esigenze e delle dimensioni fisiche dei miei piccolini.

Thomas, 2 anni, suona un violino da 1/64



Avere un violino della dimensione giusta, infatti, non è solo un "plus" o uno sfizio, ma è fondamentale per molte ragioni : aiuta ad apprendere l'impostazione giusta, favorisce una postura corretta e quindi evita problemi posturali, dolori di schiena, problemi al collo, alle braccia o alle mani, migliora la qualità nell'emissione del suono e permette di ottenere un'intonazione più precisa senza dover allungare o ruotare eccessivamente il braccio sinistro o alzare troppo e contrarre la spalla destra.

Sofia, quasi 5 anni, utilizza un violino da 1/16


Nell'impostazione di base, quindi, la scelta dello strumento adatto è un passaggio imprescindibile e che a mio parere non andrebbe sottovalutato.

Per misurare il violino si deve chiedere al bambino di metterlo in posizione sulla spalla ed allungare il braccio sinistro fino a prendere in mano il riccio : se il dito medio riesce ad avvolgerlo, la misura è quella giusta.

Anche se bisogna considerare anche altri fattori, quali la costituzione fisica (se un bambino è fisicamente debole, non ha senso dargli un violino grande e pesante prima che riesca a gestirlo), la lunghezza delle braccia ed anche della mani e delle dita in rapporto all'altezza (nei miei allievi disabili questo è un aspetto da tenere presente spesso) e l'età dell'allievo.

Personalmente, tendo a lasciare i miei allievi con uno strumento piccolo il più a lungo possibile, finchè non diventa troppo piccolo in modo evidente, come nel caso di Rebecca:



Appena è passata alla misura successiva (1/10), infatti, pochi giorni dopo questa fotografia, Rebecca si è sentita subito più comoda ed a suo agio ed ha mostrato una maggiore facilità sia nell'intonazione sia nella produzione di un suono più potente.

Tuttavia, la mia decisione di posticipare il cambio dello strumento le ha permesso di consolidare sia l'impostazione sia i brani di ripasso su un violino che suonava già da tempo e non le ha creato problemi posturali o tendiniti.

Di base, come ho detto, non sono favorevole all'utilizzo di strumenti troppo grandi, ma credo che anche in questo esistano delle eccezioni: qualora uno strumento piccolo non permetta al bambino di produrre un suono di buona qualità, posso pensare di farlo passare alla misura superiore con qualche settimana o mese di anticipo per incentivare la sua motivazione, ma solo nel caso in cui l'allievo abbia un repertorio che giustifichi questa scelta.

La mia allieva Francesca, ad esempio, è passata recentemente all'1/8, che è un po' lungo per lei, ma, dato che sta studiando i Minuetti di Bach, sentivamo entrambe l'esigenza di poter lavorare meglio sulla qualità del suono, sui colori e sull'intepretazione, cosa che un violino più piccolo non ci avrebbe permesso di fare; inoltre la sua impostazione è molto buona e sapevo che anche con uno strumento più grande non sarebbe regredita :



Maria, invece, all'inzio degli studi usava l'1/8, ma, quando ha iniziato a suonare con le dita della mano sinistra, mi sono accorta che il violino era troppo lungo, allora è passata alla misura inferiore, 1/10, per diversi mesi:

Violino da 1/8

Violino da 1/10

Talvolta capita, invece, che i genitori premano per passare prima del dovuto a strumenti più grandi, in parte per ragioni economiche, per non dover comprare più strumenti in pochi anni, in parte per l'"orgoglio" di vedere il proprio figlio che suona con un violino "da grandi".

In questi casi, come consigliano alcuni insegnanti che ho incontrato, si può fare l'esempio delle scarpe: come un genitore non comprerebbe mai a suo figlio un paio di scarpe di due misure più grandi, così non ha senso che acquisti uno strumento troppo grande.



Parlando sempre di repertorio, penso che, nel caso di bambini piccoli ad un livello tecnico molto avanzato, un determinato repertorio giustifichi il ricorso a strumenti grandi.

Se un bambino di 6/10 anni suona, ad esempio, concerti di Mozart, concerti romantici o brani virtuosistici, è comprensibile che lo faccia su un violino adeguato a tale repertorio, che possa avere un potenza di suono ed una versatilità che un violino più piccolo non potrebbe avere.



Ma in tutti gli altri casi continuerò a pensare che sia meglio valutare attentamente la misura dello strumento, avendo in mente prima di tutto l'influenza che l'impostazione di base può avere sullo sviluppo successivo di un piccolo violinista.

Nessun commento:

Posta un commento